Spaccio chiuso Apriamo alle 08:45
Lunedì 08:45-12:30, 15-19
Martedì 08:45-12:30, 15-19
Mercoledì 08:45-12:30, 15-19
Giovedì 08:45-12:30, 15-19
Venerdì 08:45-12:30, 15-19
Sabato 08:45-12:30, 15-19
Domenica Chiuso
Via Galvani 1 - 46028 Sermide (MN)

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

latteria mogliese

Caseifici Aperti 2025

Caseifici Aperti: scopri il cuore del Parmigiano Reggiano

Caseifici Aperti: scopri il cuore del Parmigiano Reggiano
Il 12 e 13 aprile, un’occasione unica per scoprire da vicino la lavorazione del Parmigiano Reggiano, eccellenza del nostro territorio, e assaporarne il gusto autentico.

Partecipa a un'esperienza di immersione unica presso la Latteria Mogliese, tra latte, formaggio e territorio, ti faremo scoprire la tradizione e la bellezza che ci circonda. 

Scopri tutto il programma dettagliato a seguito, visita al caseificio, degustazione, pranzo esclusivo e attività pomeridiane ti aspettano!
Visite guidate in caseificio e nel magazzino dalle ore 9.00 alle 12.00
Durante la mattina, potrai assistere al processo di produzione del Parmigiano Reggiano direttamente nel nostro caseificio alla Latteria Mogliese.

Degustazioni guidate dalle ore 10.00 alle 12.00
Al termine della visita, una degustazione guidata permetterà di assaporare il Parmigiano Reggiano in diverse stagionature, esaltandone aromi, consistenze e peculiarità. Un’esperienza sensoriale per comprendere davvero il valore di questo prodotto e assaporare tutte le caratteristiche che contraddistinguono le stagionature.

Apertura della forma alle ore 12.00

Sport per tutti (UISP) dalle ore 9.00 alle 13.00: attività per tutta la famiglia per muoversi e divertirsi sotto la guida esperta degli educatori

Possibilità di visitare la stalla dalle ore 15:00 alle 18:00
Nel pomeriggio il viaggio continua, per scoprire il lavoro e le materie prime alla base della produzione della Latteria Mogliese. Durante la visita avranno luogo laboratori didattici per bambini

In alternativa

Possibilità di visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale 15:00 alle 18:00
Tra storia e territorio, un percorso alla scoperta di documenti e testimonianze storiche del nostro territorio.
 
In questa edizione di Caseifici Aperti, la Latteria Mogliese ha voluto affiancare la tradizione del Parmigiano Reggiano alle tradizioni del territorio, continuando il viaggio con il pranzo a base di Parmigiano e due esperienze pomeridiane alla scoperta della storia e della natura.

Per chi desidera proseguire le giornate all’insegna della tradizione gastronomica, sarà possibile pranzare presso il ristorante Corte della Marchesa, affacciato sull’argine del Po. Il menù, ispirato alla cucina locale, valorizzerà l’inconfondibile sapore del Parmigiano Reggiano.

La prenotazione è obbligatoria

Di seguito i dettagli del menù speciale per il weekend Caseifici Aperti:

Antipasto a scelta fra:
  • Soufflè di parmigiano su fonduta 
  • Paccheri fritti ripieni di parmigiano su crema di mortadella 

Primo a scelta fra:
  • Bigoli al torchio con crema di parmigiano e pepe
  • Risotto parmigiano, mele e miele

Bevande 
  • Acqua, bibite, caffè

Prezzo a persona 30€
I clienti non dovranno scegliere i piatti in fase di prenotazione, potranno sceglierli direttamente al ristorante. 
Nel pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00, potrai approfondire il legame tra il Parmigiano Reggiano, il territorio e la storia scegliendo tra due attività:
  • Visita a un'azienda agricola del Consorzio, per scoprire il lavoro e le materie prime alla base della produzione della Latteria Mogliese.
  • Visita al Museo della Seconda Guerra Mondiale, un percorso tra documenti e testimonianze storiche del territorio

Prenotazione

Scegli come preferisci prenotare:
Modulo di prenotazione I campi contrassegnati con * sono da compilare obbligatoriamente
Dati
Visita e attività
Pranzo
Attività pomeridiana
Note
Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto il trattamento dei dati per le finalità indicate*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica la Privacy Policy e i Termini del servizio di Google.
precedente: Lo spaccio
successivo: Prenota la tua visita